Pene di passero, La giusta lunghezza del pene

Rep TV I passeri percepiscono l'infedeltà delle compagne. In realtà i passeri sono conosciuti per la loro abitudine a formare coppie stabili, ma sono comunque note numerose tendenze alla promiscuità.
La spiegazione della condotta lasciva è legato al desiderio dei maschi di garantirsi la paternità del maggior numero possibile di pulcini, mentre le pene di passero si accoppiano con più compagni poiché sono alla continua ricerca delle migliori caratteristiche genetiche da trasmettere alla progenie.
Dinamiche di coppia e desiderio, come cambiano negli animali Durante le osservazioni è emerso che non esistono veri e propri metodi applicati per comprendere se tutta la covata sia effettivamente frutto di unioni con un unico partner o di più accoppiamenti con diversi esemplari. I maschi tendono semplicemente pene di passero controllare il comportamento delle femmine durante il periodo fertile, monitorando, per esempio, quanto tempo trascorrono lontano dal nido.
Insomma, una ricerca complessa che ha previsto di seguire maschi e femmine che hanno formato coppie ed nidiate. Utilizzando i dati a disposizione si è riscontrato un cambio volontario del partner in alcune circostanze, ma quasi sempre la sostituzione del compagno era dovuta solo alla morte dello stesso.
Sostieni il giornalismo di Repubblica.