Contesto del pene

Il Frenulo del pene, volgarmente conosciuto come "filetto" è un entità che tutti gli uomini si portano dietro fin dalla nascita, ma che viene "scoperta" solo attorno alla pubertà con l'inizio della sessualità.
Buscando el pene de Rasputín - Rusia #6
Il Frenulo è anatomicamente quel sottile lembo muco cutaneo che tiene adeso contesto del pene foglietto prepuziale interno ed esterno alla estrema punta del glande. La sua eminenza difatti corrisponde con l'angolo ventrale del meato uretrale: in pratica inizia il suo decorso al di sotto dello sbocco dell'uretra nel glande.
A cosa serve? Molti si chiedono a cosa serva in realtà questa piccola particella del nostro organo genitale e le teorie sono spesso contrastanti.
Alla fine dell'erezione, la trazione esercitata dal frenulo, comporta nuovamente la copertura del glande, attribuita al foglietto prepuziale. In questo contesto la funzione del frenulo è chiara: questo lembo muco-cutaneo, nascerebbe per permettere in modo ancestrale e soprattuto alle specie che non possono manipolare autonomamente l'organo genitale di avere garantita la funzione di estrazione e ricopertura del glande.
L'uomo in fondo, mantiene questa piccola funzione, sebbene in modo meno evidente.
A questo punto ci si chiede a cosa serva avere il glande coperto dalla cute prepuziale? Di fatto, anche qui la natura ha selezionato per la funzione del rapporto sessuale una mucosa particolare quella del glande appunto in grado di mantenere una particolare sensibilità finalizzata alla piacevolezza del rapporto sessuale, mediante lo stimolo delle fini terminazioni nervose composte proprio su quest'area particolare.
Va da sé che un rapporto sessuale doloroso, avrebbe ben presto spento la riproduzione animale sul pianeta e ad oggi non staremo quindi a discutere di questo problema!
Chiarita la funzione del frenulo bisogna specificare un dato oggettivo, riscontrabile in chi - ad esempio - non come lo sviluppo del pene più l'anello prepuziale ossia i maschi circoncisi : la stimolazione sessuale non è esclusiva della mucosa genitale, ma anche di altre aree dell'organo genitale stesso; in questo contesto, una mucosa sempre esposta, pur cambiando la sua morfologia molto simile alla cute circostante crea di sicuro una diminuzione contesto del pene sensibilità, fortunatamente non sufficiente a ridurre del tutto lo stimodo del piacere tipico dell'atto sessuale.
Tutto questo, quando non accade l'imprevedibile: ovvero la lacerazione o il distacco totale del frenulo, che si ottiene solitamente in occasione di rapporti sessuali o, meno frequentemente, durante atti masturbatori. Se esistono problemi a carico del frenulo, è fondamentale rivolgersi con prontezza allo specialista di riferimento quale il Dermatologo - Venereologo, che sarà in grado di fare 2 cose: 1. Diangosi precisa della patologia eventualmente associata 2.
Terapia elettiva ovvero frenuloplastica chirurgica da effettuarsi contesto del pene nostro avviso senza ausilio di laser o bisturi elettrici per contesto del pene creare tessuti fibrotici pericolosi in questa zona : ad oggi sicura, indolore e rapida, ed in grado di contesto del pene inalterato l'organo genitale e la pelle che lo ricopre a differenza della demolitiva circoncisione e di liberare lo stesso organo genitale da una sitauzione di tipo pro-infiammatoria e pro-infettiva che probabimente sostiene nei soggetti predisposti diverse situazioni patologiche.