Compone il pene

Anomalie e curvature del pene Anomalie e curvature del pene: Fimosi: è la più frequente patologia dei genitali maschili e consiste, causa la strettezza del prepuzio congenita o acquisita secondaria a plurime infiammazioni: balanopostitinella impossibilità di retrarre "scappucciare" lo stesso. Si risolve chirurgicamente in anestesia locale, ambulatoriamente con la cosiddetta Circoncisione.
Tipicamente non provoca dolore in erezione ed è presente già nel prepubere, anche se il problema diventa compone il pene con lo sviluppo fisico. Queste tre strutture vengono rivestite da tre involucri connettivali: la tunica albuginea, la fascia di Buck e la fascia di Colles.
Lo spessore della tunica albuginea varia di spessore nelle diverse sedi più spessa a sede dorso-settale, più sottile ventralmente con spessore massimo di circa mm in condizioni di flaccidità mentre si riduce in fase erettiva a 0,5 mm. La diagnosi è prettamente clinica.
Indipendentemente dalla causa, la malattia conclamata si manifesta con una fase acuta e una fase di stabilizzazione. A questa segue la fase di stabilizzazione in cui i processi infiammatori sono risolti e residua una placca fibrocalcifica, difficilmente attaccabile dalla terapia medica. Raramente la placca coinvolge ad anello compone il pene circonferenza del pene aspetto a clessidra.
Risulta quindi importante aggredire la malattia con la terapia idonea nella fase acuta per ridurre la formazione della cicatrice e il deposito di sali di calcio.