Cartilagine o muscolo del pene, Piero Angela frase - „Il pene non è un muscolo ma una specie di … | Citazioni e frasi celebri

Dizionario di Medicina Condividi pene Organo riproduttivo maschile e ultimo tratto delle vie urinarie. Queste strutture sono ricoperte distalmente dal glande. Nella pubertà avviene il maggior accrescimento del p.
La cute del p. Ogni corpo cavernoso è racchiuso da una struttura fasciale, la tunica albuginea, e tutti insieme sono circondati da uno spesso rivestimento fibroso fascia di Buck.
La tunica albuginea è relativamente inestensibile e forma un setto tra i due corpi cavernosi che nella metà distale del p. Tra queste arterie e la tunica albuginea si sviluppa un sistema di trabecole fibrose dense e di fibre muscolari lisce che si uniscono a formare una complessa rete.
Anatomía del aparato reproductor masculino
Il sangue refluo dai corpi si immette cartilagine o muscolo del pene plesso venoso sub-albugineo dal quale originano piccole vene sub-albuginee, che attraversano in senso obliquo la tunica albuginea e si gettano nelle vene circonflesse, a loro volta tributarie della vena dorsale del p.
I nervi cavernosi veicolano fibre ortosimpatiche e parasimpatiche.
Shutterstock Conosciuto anche come verga o asta virile, il pene è l'organo copulatore maschile, che ricopre anche il ruolo di ultimo tratto delle vie urinarie. Il pene, infatti, è l'organo genitale maschile protagonista dell'atto sessuale nonché la struttura anatomica, sempre maschile, da cui fuoriesce l' urina prodotta dai reni e accumulata in vescica. Alla luce di quanto appena detto, il pene appartiene sia all'apparato riproduttivo o genitale maschile, sia all'apparato urinario. Anatomia Ricoperto di pelle e circondato da peloil pene possiede una forma pressoché cilindrica. Esso localizza a livello pelvico, nella cosiddetta area pubica.
Il tessuto erettile dei corpi cavernosi è un sistema spugnoso costituito di spazi vascolari di forma irregolare, irrorati dalle arterie afferenti e drenati dalle vene efferenti. Nel p.
Vedi anche.